Tag: Ana de Armas

Eden

Eden è il film diretto e scritto da Ron Howard con Noah Pink con Jude Law, Vanessa Kirby, Daniel Brühl, Sydney Sweeney

Eden è il film diretto e scritto da Ron Howard con Noah Pink,

autore anche della sceneggiatura.

I produttori di Eden sono: Brian Grazer, Ron Howard, Karen Lunder, Stuart Ford, Bill Connor, Patrick Newall.

EdenI produttori esecutivi sono: Zach Garrett, Mathias Herndl, Noah Pink,

Masha Magonova, Namit Malhotra, Craig McMahon, Matt Murphie, Miguel Palos, David Taghioff.

Le case di produzione di Eden sono:

Imagine Entertainment, AGC Studios mentre la distribuzione in italiano è a cura di  01 Distribution.

Nel cast di Eden ci sono: Jude Law, Vanessa Kirby, Daniel Brühl, Sydney Sweeney, Ana de Armas, Jonathan Tittel, Toby Wallace,

Richard Roxburgh, Felix Kammerer , Tim Ross , Nicholas Denton , Paul Gleeson , Antonio Alvarez.

Ispirato a due versioni completamente diverse della stessa storia, Eden indaga su uno dei più antichi e affascinanti misteri umani.

Otto persone si trasferiscono su un’isola e meno della metà sopravvive. Tra le due guerre mondiali, il filosofo tedesco dr. Friedrich Ritter

diventa una celebrità per aver abbandonato la civiltà ed essersi trasferito sull’isola di Floreana,

nelle remote Galapagos, insieme alla sua discepola e amante Dore Strauch.

La loro incredibile dedizione nella ricerca di una vita migliore e di un nuovo modello di società ispira Heinz Wittmer, vedovo e veterano della brutale guerra di trincea,

a fuggire anch’egli verso le Galapagos per ricominciare da capo.

Heinz, la sua giovane e intraprendente nuova moglie Margret e il figlio malaticcio HARRY arrivano sull’isola.

A differenza di Ritter e Dore, non sono avventurieri esperti e non hanno esperienza di vita fuori dalla civiltà. Arrivano con libri di istruzioni e grandi sogni.

Questo scatena immediatamente l’ira del Dr. Ritter e Dore, che non hanno alcun interesse ad avere vicini e detestano profondamente l’intrusione.

Proprio quando questi due nuclei familiari trovano un equilibrio per coesistere pacificamente, arriva Eloise Wagner De Bousquet, una misteriosa e audace presunta ereditiera, nota come LA BARONESSA.

Con sé porta un piccolo harem di uomini, che sono sia i suoi amanti che i suoi lavoratori, a seconda del suo umore. La Baronessa ha grandi progetti per costruire un hotel di lusso per super-ricchi sull’isola.

Come il Dr. Ritter, anche la Baronessa vuole l’isola tutta per sé e usa tattiche subdole per tormentare gli altri abitanti, spingendoli ad andarsene.

Le cose si complicano quando il bullismo della Baronessa rischia di causare la morte di Margret durante il parto, e diventa chiaro per tutti che non si fermerà davanti a nulla pur di reclamare l’isola.

Con la sopravvivenza della loro famiglia a rischio, i Wittmer sono costretti a entrare in un conflitto sempre più intenso e pericoloso. I risultati sono sorprendenti e persino scioccanti.

Howard ha osservato:

Sogno di realizzare questo film da 15 anni.

Durante il periodo del covid ho iniziato a sentire che il pubblico avrebbe potuto identificarsi strettamente con questi personaggi,

e non solo vederli come partecipanti marginali di un mistero bizzarro, ma come persone che vivevano una situazione a cui potessero relazionarsi.

È stato allora che ho sentito che questo film avrebbe potuto portare il pubblico in un viaggio.

Ci sono persone che lo hanno fatto, ed Eden è la storia scioccante che si è svolta.

La metà delle persone che hanno fatto quel passo sono morte o scomparse”.

Ed ancora il regista sulla attualità del film dice:

Mi sono sentito connesso all’attualità:

stiamo vivendo tempi di incertezza, sfiducia nella società e la sensazione che la civiltà ci stia soffocando. Vivere ‘fuori dalla rete’ è uno dei temi più visitati su Reddit.

Queste persone hanno vissuto decenni fa tra le due guerre mondiali, ma le loro paure, la loro rabbia e le loro speranze suonano e sembrano molto simili alle nostre,

perciò ho sentito che era il momento giusto. Quello che queste persone cercavano è molto comprensibile, molto riconoscibile anche oggi”.

 

Sulla scelta degli attori Howard afferma:

Era davvero una questione di combinare carisma e coraggio creativo.

Volevo persone pronte a rischiare.

 Volevo persone che sapevo sarebbero state dedite e avrebbero voluto affrontare la sfida.

E poi cercavo chimica perché si tratta anche di relazioni.

Valuto sempre la collaborazione, ma questo è un tuffo così profondo nella psiche dei personaggi e in quelle relazioni,

quindi volevo davvero persone visionarie che potessero essere buoni partner.

the gray man

The Gray man il film dei fratelli Russo con Chris Evans e Ryan Gosling nelle sale a luglio

The Gray man è il film diretto da  Joe Russo ed Anthony Russo sarà in sala a luglio 2022.

Un film con Chris Evans, Ryan Gosling, Ana de Armas, Regé-Jean Page, Jessica Henwick.

the gray man

The Gray man è basato sul romanzo d’esordio di Mark Greaney, pubblicato nel 2009 da Jove Books,

che ha dato vita alla serie Court Gentry dedicata alle avventure di Gray Man,

un assassino freelance ed ex-agente della CIA.

Joe e Anthony Russo hanno cominciato a sviluppare il film alla Sony,

quando il progetto è tornato disponibile sul mercato,

Netflix l’ha acquistato rapidamente, ed ha assunto Gosling ed Evans.

Da notare che The Gray man è la pellicola con il  più alto budget di sempre per un film Netflix

con il budget di 200 milioni di dollari stanziato insieme Red Notice (2021).

The Gray man è il terzo progetto nato dalla partnership tra Netflix e AGBO, dopo  Extraction e Mosul

La sceneggiatura è stata scritta da Joe Russo, Christopher Markus e Stephen McFeely.

I produttori di The Gray man sono i fratelli Russo con Mike Larocca e Joe Roth per AGBO, Jeff Kirschenbaum e Chris Castaldi tramite l’etichetta Roth Kirschenbaum.

I produttori esecutivi sono Patrick Newall, Christopher Markus, Stephen McFeely, Jake Aust, Angela Russo-Otstot, Geoff Haley, Zack Roth e Palak Patel.

The Gray Man è l’agente della CIA Court Gentry (Ryan Gosling), alias, Sierra Six.

Strappato da un penitenziario federale e reclutato dal suo responsabile,

Donald Fitzroy (Billy Bob Thornton), Gentry in passato era un mercenario autorizzato dall’Agenzia altamente qualificato.

Ma ora la situazione è cambiata e l’obiettivo è Six, braccato in tutto il mondo da Lloyd Hansen (Chris Evans), un ex agente della CIA, che non si fermerà davanti a nulla per eliminarlo.

Al suo fianco c’è l’agente Dani Miranda (Ana de Armas).

Il film riunisce i Fratelli Russo con il duo di scrittori Markus e McFeely dopo i film dell’Universo Cinematografico Marvel

Captain America: The Winter Soldier (2014), Captain America: Civil War (2016), Avengers: Infinity War (2018) e Avengers: Endgame (2019).

Chris Evans, originariamente considerato per il ruolo principale, ha rifiutato per interpretare il cattivo.

Ryan Gosling, che torna a recitare a quattro anni dal film biografico First Man – Il primo uomo,

ha firmato un contratto per più film;

in precedenza l’attore aveva rifiutato accordi per film tratti da fumetti Marvel e DC.

Ana de Armas ha già collaborato con entrambi i protagonisti.

Tutti i personaggi del film indossano orologi Tag Heuer, a seguito della partnership di Ryan Gosling con il marchio di lusso.

Brad Pitt era il  protagonista e James Gray avrebbe dovuto dirigere il progetto nel 2011, ma entrambi hanno abbandonato.

Chris Evans e Alfie Woodard hanno già recitato in Captain America: Civil War (2016).

Callan Mulvey e Chris Evans hanno entrambi recitato in Captain America: The Winter Soldier (2014).