Docenti principali


Scheda del corso
Numero lezioni: 20
Durata singola lezione: 4 ore
Totale ore: 80
Giorno della settimana: ogni martedì
Orario: dalle 09:00 alle 13:00
Periodo corso: ottobre – maggio
Età minima: 18 anni
Location: Compagnia del Cinema Via Messina, 43 – Milano (metro cenisio)
infotel: 02.4074.5330
Docenti principali
Carlo Pellegatti – Monica Bertini
con la partecipazione speciale di:
Ivan Zazzaroni (Direttore Corriere dello Sport)
Il Corso propone ai suoi allievi l’apprendimento delle basi del giornalismo sportivo, delle regole e dei principi dell’attività giornalistica legata al mondo dello sport.
Con i nostri docenti si affronteranno lezioni teoriche e pratiche volte a conoscere le norme della deontologia professionale, all’apprendere la scrittura e il linguaggio giornalistico per poter scrivere un articolo, riconoscere e usare le fonti.
Si studieranno i nuovi canali d’informazione, con lezioni di giornalismo digitale, web e social, medium diventati fondamentali per questo lavoro.
La parte più pratica del corso sarà tutta legata al giornalismo televisivo e alle sue componenti. Si imparerà a realizzare un’intervista video e a lavorare a bordo campo durante le partite.
Spazio sarà dedicato alla parte più emozionante del giornalismo sportivo: la telecronaca. I docenti spiegheranno tutto il lavoro che c’è dietro la preparazione di una telecronaca, come si realizza, sia dal punto di vista giornalistico, sia con l’utilizzo del commento tecnico.
Al termine del Corso sarà rilasciato un attestato.
Info e prenotazioni tel. 02.4074.5330 oppure 3488133081

Programma
-lezioni teoriche e pratiche di deontologia professionale
Le basi, le regole e i principi dell’attività giornalistica
-lezioni teoriche e pratiche di scrittura e linguaggio del giornalismo sportivo
La ricerca della notizia, le “fonti”, la scrittura e la comunicazione
-lezioni di giornalismo digitale, web e social
La nuova frontiera del giornalismo, la sua evoluzione attraverso i nuovi canali di informazione
-lezioni pratiche per realizzazione interviste, lavoro bordocampo e reportage
Come prepararsi per una intervista, come realizzarla; la figura del “bordocampista” e del reporter
–prove pratiche di telecronaca
Preparazione e realizzazione della telecronaca; il ruolo del talent/commento tecnico”; finalità
Per informazioni e iscrizioni tel 02.4074.5330 oppure 3488133081

Torna alla Home page o chiedi informazioni con il Form sottostante: