Tag: Brenno Placido

l ombra di caravaggio

 L’ombra di Caravaggio di Michele Placido con Riccardo Scamarcio, Isabelle Huppert, Micaela Ramazzotti

 L’ombra di Caravaggio è il film diretto da Michele Placido in sala dal 3 novembre.

il film sarà proiettato in anteprima alla Festa del cinema di Roma Gran Public.

 L’ombra di Caravaggio è scritto, diretto e interpretato da Michele Placido;

una coproduzione italo-francese siglata da Goldenart Production con Rai Cinema e per la Francia Charlot, Le Pacte e Mact Production.

l ombra di caravaggioNel cast di  L’ombra di Caravaggio ci sono:

Riccardo Scamarcio nel ruolo di Caravaggio, Louis Garrel, Isabelle Huppert, Micaela Ramazzotti, Vinicio Marchioni, Lolita Chammah, Alessandro Haber, Moni Ovadia, Lorenzo Lavia, Brenno Placido.

Il film segna l’esordio cinematografico di Tedua, l’artista e rapper tra i più influenti della nuova scena musicale italiana, nel ruolo di Cecco.

Italia 1610. Caravaggio è un artista geniale e nello stesso tempo ribelle nei confronti delle regole dettate dal concilio di Trento che tracciava le coordinate esatte di come bisognava rappresentare l’arte sacra.

Il Papa Paolo V essendo stato informato che Caravaggio usava nei suoi dipinti sacri prostitute, ladri e vagabondi, si trovò costretto a commissionare ai servizi segreti del Vaticano una vera e propria indagine.

Così L’Ombra, questo il nome dell’investigatore, comincerà una vera e propria indagine che lo porterà a scoprire i vizi e le virtù di quel genio che risponde al nome di Michelangelo Merisi e

avrà nelle sue mani il potere di vita o di morte dell’artista.

Il film è realizzato con il  MIC, Regione Lazio, cofinanziato dall’Unione Europea, Regione Campania

in collaborazione con  Qmi con la partecipazione di Canal+ Cine+

in associazione con  Cinécap 4, Cofimage 32, Cineaxe 2, Palatine Etoile 18,  Indéfilms 9

 L’ombra di Caravaggio è prodotto da Federica Luna Vincenti.

 L’ombra di Caravaggio uscirà in sala in Italia distribuito da 01 Distribution e in Francia da Le Pacte.

 

 

ti mangio il cuore

Ti mangio il cuore di Pippo Mezzapesa con protagonisti di Elodie e Francesco Patanè

Ti mangio il cuore è il film di Pippo Mezzapesa con Elodie, al suo esordio cinematografico, e Francesco Patanè.

Ti mangio il cuore sarà in sala il 22 settembre distribuito da 01 Distribution.

ti mangio il cuoreNel cast con Elodie e Francesco Patanè ci sono:

Michele Placido, Tommaso Ragno, Brenno Placido, Francesco Di Leva, Lidia Vitale, Giovanni Trombetta, Letizia Pia Cartolaro, Giovanni Anzaldo, Gianni Lillo.

La sceneggiatura è firmata da Antonella W. Gaeta, Pippo Mezzapesa e Davide Serino,

la fotografia è di Michele D’Attanasio,

il montaggio di Vincenzo Soprano, le musiche di Teho Teardo, la scenografia di Daniele Frabetti, i costumi di Ursula Patzak.

Puglia. Il promontorio del Gargano è conteso da criminali con regole basate sulla lege del più forte.

Una terra arcaica da far west, in cui il sangue si lava col sangue.

Un amore proibito riaccende un’antica faida tra due famiglie rivali:

quello tra Andrea, riluttante erede dei Malatesta, e Marilena, bellissima moglie del boss dei Camporeale.

Una passione fatale che riporta i clan in guerra.

Ma Marilena,donna di grande forza e volontà,  esiliata dai Camporeale e prigioniera dei Malatesta, contesa e oltraggiata,

si opporrà con forza di madre a un destino già scritto.

Ti mangio il cuore  è liberamente tratto dall’omonimo libro di Carlo Bonini e Giuliano Foschini edito da Giangiacomo Feltrinelli Editore

Prodotto da Indigo Film con Rai Cinema in collaborazione con Paramount+

“Ti mangio il cuore  – dice il regista  Pippo Mezzapesa  –

contiene materia ad alta temperatura.

Amore, morte, criminalità, riti e impossibile redenzione in un meridione oscuro e misterioso.

Tutti elementi magnetici che ho deciso di raccontare in bianco e nero, perché da subito ho sentito che erano questi i colori di una storia contemporanea,

eppure così profondamente ancestrale nei sentimenti, negli atti, nelle sentenze”.

Interamente girato in bianco e nero il film rappresenta l’esordio al cinema della cantante Elodie.

Non è certo la prima volta che una giovane cantante abbandoni, momentaneamente, il microfono per dedicarsi alla settima arte, ma considerato il tipo di film in oggetto, la curiosità cresce.

Dopo il canto, il ballo, Elodie è pronta, dunque, a sfoggiare le sue doti da attrice.

Restiamo in attesa di vedere il film a settembre.