Tag: Gianfelice Imparato

u.s. palmese

U.S. Palmese è il film dei Manetti Bros. con Rocco Papaleo, Blaise Afonso, Giulia Maenza, Gianfelice Imparato, Massimiliano Bruno, Claudia Gerini

U.S.Palmese è il film, diretto da Marco Manetti e Antonio Manetti,

autori anche della sceneggiatura con Luna Gualano e Emiliano Rubbi.

I produttori di U.S.Palmese sono: Pier Giorgio Bellocchio, Manetti Bros., Carlo Macchitella per Mompracem; da Paolo Del Brocco per Rai cinema

Il produttore esecutivo è: Laura Contarino

u.s. palmeseU.S.Palmese è prodotto da Momprecem con la partecipazione di Rai Cinema e Calabria Film Commision

Nel cast di U.S. Palmese ci sono:

Rocco Papaleo, Blaise Afonso, Giulia Maenza, Lisa Do Couto Teixeira, Max Mazzotta,

Massimo De Lorenzo, Gianfelice Imparato, Massimiliano Bruno,

Guglielmo Favilla, Aurora Calabresi, Giuseppe Futia, Mario Russo, Luca Attadia, Salvatore Costa,

Antonio Di Turi, Adriano Fedele, Guillaume De Tonquedec, Claudia Gerini.

 

A Palmi, una piccola cittadina della Calabria, Don Vincenzo, geniale agricoltore in pensione, ha un’idea folle per risollevare la squadra di calcio locale:

organizzare una bizzarra raccolta fondi per ingaggiare Etienne Morville, giocatore di serie A, dal pessimo carattere, ma tra i più forti al mondo.

Seppure controvoglia, Morville lascerà Milano per trasferirsi a Palmi e provare a risanare la sua immagine.

Qui si scontrerà con una realtà fatta di sincerità, che porterà tutti a vivere un’esperienza indimenticabile.

Sul film e su alcuni passaggi chiave i Manetti Bros. dicono:

Ci siamo chiesti come doveva essere far incontrare un campione che ha perso la sua anima con un paesino del Sud Italia per fargli ritrovare se stesso.

 Abbiamo in mente uno slogan che è l’anima del film: “È venuto per aiutare la Palmese ma sarà la Palmese ad aiutare lui”.

Volevamo non raccontare sempre e solamente il crimine, il folklore e l’arretratezza culturale.

Non vogliamo negare che esistano, ma abbiamo provato a mostrare che non esiste solo quello,

senza però voler essere detentori della sola ed unica verità.

Noi siamo sempre in bilico tra cadere nel grottesco eccessivo e riuscire a stare in equilibrio,

in questo caso per i palmesani abbiamo preso spunto dalla realtà, non sono finti,

ma è esattamente come noi vediamo i cittadini che abbiamo cercato di restituire sullo schermo.

Sempre in chiave ironica, che è il nostro tratto distintivo“.