Tag: sabrina ferilli

il sesso degli angeli

Il sesso degli angeli di e con Leonardo Pieraccioni nelle sale dal 21 aprile

Il sesso degli angeli, la nuova commedia scritta e diretta da Leonardo Pieraccioni, debutta nei cinema d’Italia con 01 Distribution dal 21 aprile.

Il sesso degli angeli ha un cast composto da : Leonardo Pieraccioni, Sabrina Ferilli, Marcello Fonte, Gabriela Giovanardi, Eva Moore, Maitè Yanes, Valentina Pegorer, Giulia Perulli e Massimo Ceccherini.

 

“In un momento così particolare per il mondo e il cinema italiano, – racconta Pieraccioni – cercavo un’idea il più pizzicante possibile.

Mi divertiva l’idea di dar vita ad un aperto contrasto tra due mondi notoriamente distanti tra loro e in particolare stavolta volevo porre il mio personaggio davanti ad un bilancio della propria vita,

proprio come capita di fare a me oggi.”  

Ne Il sesso degli angeli Pieraccioni opera un cambio sostanziale nei personaggi:  “a trenta e quarant’anni ho raccontato l’amore travolgente, di quelli che si vedono solo nei film.

A cinquant’anni ho raccontato le crisi della mia generazione.

A quasi sessant’anni mi toccano ora i ruoli del prete, come tra qualche anno mi toccheranno quelli del nonno”.

“oggi si sta esagerando sul politicamente corretto. – continua il regista toscano – Tante battute presenti nei miei vecchi film oggi non si potrebbero più fare.

Però penso che le cose vadano contestualizzate. Per la comicità ci vogliono alcune parole specifiche, che non si possono sostituire.

Sicuramente ci sono stati momenti in cui si è esagerato, oggi invece si esagera nel senso opposto.”

 

Don Simone (Leonardo Pieraccioni) è un prete di frontiera con una chiesetta sempre in difficoltà e mai frequentata dai ragazzi che preferiscono, piuttosto, lo “stare insieme” dei social.

Finalmente Don Simone riceve una fantastica notizia: un eccentrico zio gli ha lasciato in eredità un’avviatissima attività in Svizzera

che potrà risollevare le sorti economiche del suo oratorio sempre deserto!

Ma arrivato a Lugano il nostro prete scopre di aver ereditato… un bordello!

Leonardo Pieraccioni dirige Il sesso degli angeli da una sua sceneggiatura scritta con Filippo Bologna . Pieraccioni e Bologna hanno già collaborato in precedenza per Se Son Rose.

Il film  girato in otto settimane, in particolare hanno girato:

quattro settimane a Roma, tre settimane a Firenze e una settimana in Svizzera.

Le riprese del film iniziate il 14 giugno 2021 e concluse il 5 agosto 2021.

Il Sesso degli Angeli è  sostenuto da:

MIBACT, Regione Lazio (Fondo Regionale per il Cinema e l’Audiovisivo), Fondazione Monte dei Paschi di Siena, Regione Toscana e Toscana Film Commission.

Con Pieraccioni in Il Sesso degli Angeli  hanno lavorato: il montatore Patrizio Marone , il costumista Claudio Cordaro, lo scenografo Francesco Frigeri  e il direttore della fotografia Fabrizio Lucci.

Le musiche originali del film sono del compositore Gianluca Sibaldi alla sua nona collaborazione con Leonardo Pieraccioni.

dinner club

Dinner club è il viaggio gastronomico con Cracco ed un cast di super attori

Dinner club è il viaggio gastronomico con Diego Abatantuono, Fabio De Luigi, Pierfrancesco Favino, Sabrina Ferilli, Luciana Littizzetto e Valerio Mastandrea.

cracco abatantuonoSei viaggi attraverso l’Italia alla scoperta di tradizioni locali con lo chef stellato Carlo Cracco.

In   Dinner Club Diego Abatantuono, Fabio De Luigi, Pierfrancesco Favino, Sabrina Ferilli, Luciana Littizzetto e Valerio Mastandrea

accompagnati da Carlo Cracco  sono protagonisti  in una serie di viaggi

con vari mezzi di trasporto attraverso alcuni dei luoghi e dei piatti più sorprendenti d’Italia.

Ognuno dei sei protagonisti intraprenderà un viaggio avventuroso attraverso l’Italia con lo chef stellato,

alla scoperta di alcune delle meraviglie culinarie e delle tradizioni locali in luoghi spettacolari.

Carlo Cracco viaggerà con ognuno di loro assaggiando cibi straordinari e scoprendo territori sorprendenti e nascosti

anche attraverso esperienze gastronomiche avventurose e a tratti comiche.

Insieme, tutti i protagonisti di Dinner Club si ritroveranno a condividere sei cene allietate da racconti di viaggio, pietanze uniche e conversazioni divertenti e brillanti.

ll regista Riccardo Struchil così definisce Dinner Club:

La sfida principale di un progetto come Dinner Club è restituire il più possibile, sia a chi vi partecipa che allo spettatore,

il senso di spontaneità e leggerezza propri di un viaggio e di un momento conviviale condiviso tra amici.

Abbiamo sempre cercato di adattare la regia e il linguaggio delle immagini ai personaggi e ai luoghi, dando la priorità al contenuto e

alla spontaneità delle azioni per preservare il più possibile la genuinità degli incontri e di quello che ne scaturiva.

Lo stesso approccio lo abbiamo mantenuto durante le cene, per trasmettere agli spettatori quella freschezza autentica,

divertita di un momento di incontro tra amici con quello stesso linguaggio spontaneo e diretto vissuto durante i viaggi,

pur lavorando sempre nel rispetto dei massimi protocolli Amazon di sicurezza per proteggere i nostri team creativi e produttivi.

Massimo Schiavon è il direttore della fotografia;

la sceneggiatura è firmata da Paola Costa con Laura Mariani, Alessandro Saitta, Daniele Baroni, Marco Soprano

Tutti i sei episodi di Dinner Club sono disponibili su Prime Video dal 24 settembre